Stats Tweet

Matthäus, Lothar.

Calciatore tedesco. Dopo l'esordio nella prima divisione tedesca nel 1979 con il Borussia Mönchengladbach, nel 1984 fu acquistato dal Bayern Monaco, con cui vinse 3 titoli nazionali (1984-85, 1985-86, 1986-87) e 1 Coppa di Germania (1985-86). Nel 1988 fu ceduto all'Inter, con cui si aggiudicò lo scudetto dei record nel 1988-89, la Supercoppa italiana 1989 e la Coppa UEFA nel 1990-91. Centrocampista potente e di gran temperamento, fu il capitano della Nazionale tedesca che si impose ai Campionati mondiali del 1990 (dopo i due secondi posti in Spagna nel 1982 e in Messico nel 1986), anno in cui M. ottenne il Pallone d'oro. Tornato al Bayern Monaco per la stagione 1992-93, con la squadra bavarese vinse ancora 3 Bundesliga (1993-94, 1996-97, 1998-99), 1 Coppa di Germania (1997-98), 3 Coppe di Lega (1997, 1998, 1999) e 1 Coppa Uefa (1995-96). Nel 1996, con la Germania, si laureò campione d'Europa. Trasferitosi nella primavera del 2000 negli Stati Uniti per giocare con i Metro Stars, nell'ottobre dello stesso anno annunciò il suo definitivo ritiro dalla scena agonistica. Intrapresa la carriera di allenatore, sedette sulla panchina del Rapid Vienna (2001-02), del Partizan di Belgrado (2002-03) - con cui vinse il titolo nazionale -, del Red Bull Salisburgo (dal 2006). Fu inoltre commissario tecnico dell'Ungheria (2003-06) (n. Erlangen 1961).
Lothar Matthäus durante un'azione di gioco